Patrimonio
Il patrimonio della Biblioteca Civica di Vittorio Veneto è consistente e di particolare valore per la storia della cultura e del nostro territorio.
Per gran parte costituito da opere letterarie moderne, raccoglie anche un’interessante fondo antico e di pregio di circa 5.000 volumi e opuscoli e alcuni fondi speciali (musicale, fotografico, ecc).
Per gran parte costituito da opere letterarie moderne, raccoglie anche un’interessante fondo antico e di pregio di circa 5.000 volumi e opuscoli e alcuni fondi speciali (musicale, fotografico, ecc).
Materiale moderno
La collezione moderna, conserva documenti per bambini, ragazzi e adulti ed è principalmente costituita da libri, quotidiani e riviste. Inoltre a testimonianza della storia e della cultura del territorio vittoriese raccoglie le pubblicazioni di argomento e di autori locali, comprese le tesi di laurea depositate negli anni. Si accresce continuamente:
- con l’acquisto di novità
- con l’acquisizione di doni e donazioni (le più recenti sono quelle dell’onorevole Meo Zilio e dell’architetto Franco Posocco).
La biblioteca mette a disposizione gratuitamente un servizio innovativo di biblioteca digitale. Si tratta di risorse libere di varia tipologia: musica, filmati, video, banche dati, audiolibri, quotidiani, e-book e tante altre risorse multimediali disponibili in download o in streaming.
Libri moderni: n. 45.200
Periodici correnti: n. 111
Quotidiani: n. 5
Documenti elettronici: n. 106
Tesi di laurea: n. 121
Biblioteca Digitale: MediaLibraryOnLine-MLOL
Fondi Speciali
La Biblioteca conserva materiali audio e video quali: videocassette, dischi, pellicole, nonché una raccolta di immagini prevalentemente fotografie storiche relative ad eventi cittadini degli anni ’60, ’70 e ’80, ma anche microfilm, cartoline, ecc.
Videocassette: n. 698
Musicassette: n 139
Cd Rom Musicali: n. 164
Dischi: n. 5.642
Films s8 e 16 m: n. 136
Diapositive: n. 2.469
Immagini: n. 1.500
Fondo antico e di pregio
La biblioteca possiede un consistente fondo di libri antichi, rari e di pregio e anche di opuscoli vari attinenti tutte le discipline, spesso anche di argomento locale, di epoca variabile tra il 15° e il 20° secolo.Libri rari e di pregio: n. 3.500 c.a.
Opuscoli: n. 1.600